Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco: la storia sotto i nostri piedi
I musei sono fatti non per essere visitati, ma per essere sentiti e vissuti. Orhan
I musei sono fatti non per essere visitati, ma per essere sentiti e vissuti. Orhan
Da un’idea di Cristiana Pedrali un percorso up & down nella Milano di oggi e
Le Grotte del Caglieron sono nella mia lunghissima lista delle cose da vedere da quando è
Oggi è conosciuto come Castello Albrizzi-Padovani ma il Castello di Valbona ha cambiato tanti nomi
Tutti conosciamo il Palazzo della Ragione, edificio del 1200, il tribunale della Padova comunale detto anche
Parlando di Polesine spesso si pensa ad una terra relativamente giovane, senza storia, ma non è esattamente così.
Vi ho mai detto che sono un’informatrice turistica di Valle Agredo? In una delle lezioni
Il santuario delle sette chiesette di Monselice è facile riconoscerlo. Percorrendo l’autostrada o la statale tra Padova e
Il Mulino Zanini si trova sulle sponde del fiume Dese e fino agli anni ’70 macinava
Il tempio della Beata Vergine del Soccorso di Rovigo è meglio conosciuto come il Tempio la